Le micro, piccole e medie imprese dell’economia digitale di Milano e Monza possono partecipare ai bandi “Voucher Economia Digitale” per accrescere le proprie competenze e diventare più internazionali. I bandi sono promossi da Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano e Camera di Commercio di Monza e Brianza, in collaborazione con Unioncamere Lombardia e Promos, e finanziano la partecipazione – con voucher – ad un percorso strutturato di formazione e accompagnamento personalizzato che culminerà con la realizzazione di missioni esplorative in USA e Canada. La partecipazione alle missioni esplorative permette di conoscere nuovi mercati e le loro eccellenze, modalità operative innovative, best practices internazionali, avviando nuove relazioni per facilitare la crescita del giro di affari. Le imprese beneficiarie avranno a disposizione un team di esperti che fornirà loro formazione tecnica, strumenti informativi dedicati, assistenza personalizzata e accompagnamento nel corso di missioni esplorative all’estero, che si svolgeranno nell’autunno 2014. Obiettivo dei bandi è attuare un percorso che permetta alle aziende del settore digitale di incrementare la propria competitività fuori dai confini nazionali, proprio grazie alla conoscenza diretta dei mercati esteri più innovativi, strategici e/o ricettivi stabilendo rapporti operativi con controparti internazionali. “L’economia digitale rappresenta un settore strategico per la competitività del nostro sistema economico, perché capace di creare valore, incremento del PIL, occupazione e crescita dell'export. Le imprese digitali hanno infatti la capacità di massimizzare le potenzialità del web a servizio della performance imprenditoriale e per questo sono un fattore-chiave su cui tutte le economie più avanzate stanno puntando. La Lombardia vanta importanti professionalità in questo settore, che Regione intende sostenere e promuovere” è il commento dell’Assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia. "Pertanto, in collaborazione con il Sistema Camerale e Promos, lanciamo questi bandi al fine di offrire un percorso di accompagnamento verso l’internazionalizzazione ad aziende che - per cultura e capacità proprie, limiti dimensionali e strutturali e, a volte, offerta di servizi non coerente con le necessità – restano escluse dai tradizionali percorsi di accompagnamento ai mercati esteri.”
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.