Ad aggiudicarsi l’incarico da 6.000.000 di sterline per la realizzazione del progetto sono state le società britanniche Stage One e Rise.
E’ stato presentato a Roma, al
Museo MAXXI, il progetto per il
Padiglione britannico a Expo Milano 2015. A svelare il nome del vincitore - tra le proposte degli otto team creativi selezionati per la fase finale - il
Principe Harry, che ha designato l’artista
Wolfgang Buttress.
Il Padiglione del Regno Unito è ispirato all’incredibile attività delle
api ed è stato progettato per permettere ai visitatori di camminare attraverso un frutteto e su un prato di fiori selvatici naturali. Al centro della struttura, immersa nel prato, domina una
sfera dorata, tutta in acciaio, che ricrea un
grande alveare. Hive pulserà e ronzerà con il suono di una vera e propria colonia di api.

Oltre al Principe Harry hanno partecipato alla cerimonia di presentazione l’Ambasciatore britannico in Italia
Christopher Prentice, il Presidente del Museo MAXXI
Giovanna Melandri, il Commissario Generale del Regno Unito per Expo Milano 2015
Hannah Corbett e
Giuseppe Sala, Commissario Unico per il Governo Italiano di Expo Milano 2015 e Amministratore Delegato della Società Expo 2015 S.p.A.“Il Padiglione inglese fonde
design di alto livello e un forte
orientamento ecologico in armonia con le scoperte scientifiche più avanzate e le nuove tecnologie nel campo agricolo - ha spiegato il Commissario
Corbett - Sarà un’esperienza straordinaria per il visitatore: sorprendente e divertente”.
Giuseppe Sala, Commissario Unico per il Governo di Expo Milano 2015 e Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A., ha ricordato la straordinaria collaborazione tra il team del commissario Corbett e quello dell’Esposizione Universale: “Questo progetto conferma il
prezioso contributo del Regno Unito a Expo Milano 2015 - ha dichiarato Sala - Siamo convinti che questa interpretazione del tema
Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, renderà la visita al padiglione del Regno Unito un'esperienza indimenticabile per milioni di visitatori”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.