Cambiano ancora aspetto le soluzioni applicative modulari di
Oracle, ormai note come
Fusion Applications, disponibili anche in modalità
SaaS. L’ottavo aggiornamento della suite (che integra tutte le più importanti componenti gestionali dell’azienda estesa) presenta un look & feel in
stile iOs7.
La nuova interfaccia grafica, battezzata
Skyros (nome di un’isola greca), nasce da un lavoro concentrato su diversi elementi, dal peso leggero a un’apparenza più chiara, rapida e coerente. La precedente user interface,
FusionFx, continuerà a essere supportata fino al rilascio di Fusion Applications 9, ma è destinata poi a essere abbandonata.
L’ispirazione all’Os mobile di Apple si ritrova soprattutto nella
barra di navigazione superiore. Oracle ha privilegiato l’impiego di pittogrammi, al posto dei testi, per accedere più rapidamente ai vari task e anche le pagine hanno un aspetto più arioso. Il costruttore ha inoltre migliorato l’integrazione con i social media e introdotto nuove dashboard.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Analytics, i dieci trend del prossimo futuro...
IDC: se volete vendere ICT rivolgetevi ai...
IBM Think 2019: Big Blue è sempre più multicloud
Veeam, un 2018 da primato
Lenovo TruScale, se il data center è a consumo
Nutanix, il multi-cloud va in scena a marzo con...