▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

Il parere di Rubrik

Risponde Giampiero Petrosi, Regional Vice President Sales Engineering Southern Europe di Rubrik

In base alla vostra esperienza, quali sono le sfide più pressanti che le aziende italiane affrontano attualmente nella gestione sicura e compliant dei propri dati?

Sicuramente la sfida principale delle aziende italiane è quella di garantirsi di avere il controllo sul restore dei dati nel momento in cui l’azienda si trovi a subire un attacco informatico. Controllo non si limita soltanto alla possibilità di effettuare il restore dei dati ma essere certi di farlo in tempi brevi e in maniera sicura, ossia con la certezza che il dato ripristinato non sia corrotto dal malware. Per questo controllo è fondamentale avere la consapevolezza di quale dato sia stato attaccato, ed eventualmente esfiltrato. La maggior parte dei C-level, dalla nostra esperienza, si fa questa domanda e si chiede se l’azienda sia davvero pronta a ripristinare i propri dati velocemente e in maniera sicura.

Come rispondete, con i vostri prodotti e servizi, alle esigenze più importanti delle aziende?

Rubrik aiuta le aziende a completare lo stack di sicurezza andando a coprire la Data Security in modo esaustivo, evitando di pensare al backup come mero strumento di recupero del dato, ma trasformando il paradigma di fondo da backup a “Cyber Recovery”. Si tratta di un’estensione naturale del concetto di cybersecurity, che copre anche la Data Security, grazie alla consapevolezza dell’importanza del dato e delle sue funzionalità. In questa strategia è fondamentale l’automazione, sia per le attività specifiche di backup e recovery sia anche per comprendere quali dati sono stati attaccati e da dove è partito l’attacco. Un’efficace strategia di Data Security permette anche di alleggerire il lavoro dei team di sicurezza: grazie a Rubrik Security Cloud è possibile anche abilitare una threat hunting automatizzata, in modo che sia il tool che controlla tutti i dati a scansire la presenza di possibili minacce e segnalarle al reparto IT, senza appesantire ulteriormente il layer produttivo. Ciò permette al SOC di essere più produttivo, potendosi concentrare su altri task. Nel malaugurato esempio in cui il malware sia già entrato nel sistema, grazie a Rubrik c’è la possibilità di fermare l’ulteriore accesso, senza dover attendere che entri in azione e che possa corrompere tutti dati. Rubrik Security Cloud inoltre consente di proteggere i dati dalle minacce interne all'azienda o dal ransomware con backup non rintracciabili di tipo air-gapped, immutabili e con accesso controllato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Download

Kaspersky Container Security: una vera protezione per le piattaforme a container

Monografia

Il nuovo hybrid working

Evento

L'Intelligenza Artificiale. Ma sul serio.

Speciale

Speciale Smart City

Reportage

CyberTech Europe 2023

Calendario Tutto

Dic 12
Zscaler One True Zero Live Roadshow - Milano
Dic 13
Webinar Acronis - La miglior difesa… è la “nuova” difesa.
Dic 14
Passepartout - La gestione del magazzino e la logistica delle merci in Mexal

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter