L'“Agenda Italia 2015” rappresenta il programma di attività del Governo a sostegno dell'Esposizione Universale.
“Expo 2015 sarà il volano per ritrovare la crescita”. Con queste parole il Presidente del Consiglio dei Ministri
Enrico Letta ha salutato “Agenda Italia 2015”, il programma di attività del Governo a sostegno dell'Esposizione Universale, presentato alla Triennale di Milano.
Intervenuto in collegamento video, il premier ha spiegato: “L’Expo 2015 sarà un successo solo se tutta l’Italia si riconoscerà in questo evento. Credo – ha proseguito - che il messaggio di unità del Paese sia l’effetto migliore da dare anche all'estero”.

A illustrare il master plan dei progetti che il Governo metterà in campo il Sottosegretario con delega a Expo Milano 2015 Maurizio Martina e il Commissario Unico per Expo Milano 2105 Giuseppe Sala.
“Le attività previste da Agenda Italia 2015 –
ha spiegato Giuseppe Sala – affiancheranno l’Esposizione Universale e ne scandiranno i lavori. Costruzione dei padiglioni, comunicazione dei contenuti e preparazione del Paese all’evento sono, infatti, i tre momenti che caratterizzeranno l’ultima fase, l’ultimo anno che abbiamo a disposizione per preparare questa manifestazione che porterà a Milano, nel 2015, milioni di visitatori”.
Agenda Italia 2015 si compone di
sessanta progetti, sotto il coordinamento del Ministero degli Affari Esteri, dell’Interno, dell’Economia e delle Finanze e delle Infrastrutture e dei Trasporti. Tre gli obiettivi strategici del piano di azione: la promozione del ruolo dell’Italia nel mondo, lo sviluppo di temi e contenuti dell’Expo del 2015 e offrire un contributo fattivo allo sviluppo del Paese.
Nove, invece, gli ambiti di riferimento dei progetti: relazioni ed eventi internazionali; promozione culturale e dell'identità italiana; promozione turistica e dell'attrattività del Paese; educazione e formazione;
ricerca e innovazione; rappresentazione del tema; promozione della competitività e attrattività del territorio, promozione dell'occupazione e dell'inclusione sociale, sviluppo di opportunità per tessuto produttivo e cittadini.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.