Posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei servizi, tasso al 2,3%

Per le imprese con almeno 10 dipendenti, il tasso di posti vacanti è pari all’1,9%, sintesi di un decremento nell’industria (-0,1 punti percentuali) e di un incremento nei servizi (+0,2 punti percentuali).

Mercato e Lavoro

L’Istat ha reso disponibili on line le stime preliminari del tasso di posti vacanti riferite al quarto trimestre 2022, per tutte le imprese con dipendenti dell’industria e dei servizi (serie disponibile a partire dal 2016) e anche per il sottogruppo di quelle con almeno 10 dipendenti (serie disponibile a partire dal 2004).

Nel quarto trimestre 2022, il tasso di posti vacanti destagionalizzato, per il totale delle imprese con dipendenti, si attesta al 2,3%. Lo stesso valore si registra per il settore dei servizi, mentre per quello dell’industria il tasso si ferma al 2,1%. Rispetto al trimestre precedente, il tasso segna un aumento (+0,1 punti percentuali) per il complesso dell’economia e per i servizi (+0,2 punti percentuali); per l’industria, invece, si evidenzia una diminuzione (-0,1 punti percentuali).

Per le imprese con almeno 10 dipendenti, il tasso di posti vacanti è pari all’1,9%, sintesi di un decremento nell’industria (-0,1 punti percentuali) e di un incremento nei servizi (+0,2 punti percentuali).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Red Hat Summit Connect e Open Source Day

Download

La nuova cyber security: cosa ne pensano i CISO italiani

Speciale

Internet of Things in Italia: Sviluppo e Novità

Monografia

La sostenibilità al centro

Speciale

Software Enterprise

Calendario Tutto

Mag 24
Fortinet Security Day - Milano
Giu 08
MSP DAY 2023 - 8/9 Giugno
Giu 14
Fortinet Security Day - Roma
Giu 22
AWS Summit Milano

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter