Stabile l’impresa hi-tech lombarda, + 0,5% in due anni. Sono 25mila le imprese nel settore, di queste oltre 5.400 sono femminili, il 21,7%. Centrali tra i servizi le attività d’informazione e la produzione di software. Nel settore manifatturiero hi-tech, prevalgono la fabbricazione di apparecchiature di cablaggio, di strumenti e apparecchi di misurazione e di computer (che assieme contano oltre 1.300 imprese). Tra le province le imprese si concentrano a Milano (quasi 13mila), Brescia, Bergamo e Monza e Brianza, con oltre 2mila imprese ciascuna. I dati emergono da una elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati registro imprese al secondo trimestre 2013, 2012 e 2011. “Le donne – ha dichiarato Gianna Martinengo, Presidente Associazione Donne e Tecnologie – rivestono un ruolo sempre più importante per il futuro tecnologico a Milano come a livello internazionale”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.