▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Consumi, Confcommercio: per tornare ai livelli pre-Covid bisogna attendere fine 2023

Confcommercio: "Sulla base delle nostre stime, a giugno si dovrebbe registrare, rispetto a maggio, un incremento dei prezzi al consumo dello 0,5% con una variazione del 7,3% su base annua".

Mercato e Lavoro
A maggio 2022 l’Indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) segnala un incremento, su base annua, del 3,4%, in netto ridimensionamento rispetto alla variazione di aprile. Il dato comincia a riflettere gli effetti di un confronto con mesi in cui le condizioni di operatività delle imprese sono diventate via via più favorevoli.
In linea con quanto registrato ormai da mesi l’incremento della domanda ha interessato in misura più significativa i servizi (+18,3%) a fronte di un ridimensionamento della componente relativa ai beni (-1,4%) dato su cui pesa la crisi del settore automobilistico e il ridimensionamento della domanda per gli alimentari.
Nonostante i progressi registrati nel corso degli ultimi mesi la domanda, calcolata nella metrica dell’ICC, nel confronto con maggio 2019 risulta ancora inferiore del 6,7%. Per i servizi il calo si attesta al 14,9%.
"Nonostante tutte le incertezze e le criticità che caratterizzano il quadro congiunturale l’economia italiana continua a mostrare segnali di inaspettata vivacità. Dopo un eccellente 2021, un primo trimestre del 2022 positivo contro ogni previsione, anche il trimestre che sta per chiudersi supera le attese con una crescita stimata attorno al mezzo punto percentuale in termini congiunturali. Il 3% di variazione del PIL nell’anno in corso diventa un obiettivo raggiungibile, sebbene non scontato.
La ricetta che accomuna questi piccoli miracoli - di importanza eccezionale, però, se visti in sequenza e posti a sistema - potrebbe essere stata la buona cooperazione tra settore privato e controparte pubblica. Le istituzioni, insomma, hanno giocato e fatto giocare una partita che si sta svolgendo favorevolmente. Motivo in più per proseguire nella collaborazione, magari sempre più mirata, selettiva, efficace" scrive in una nota Confcommercio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Reportage

WPC 2024

Speciale

Speciale Data Center

Speciale

Speciale Hybrid Working

Calendario Tutto

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter