▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

Regione Emilia Romagna e Unioncamere sostengono la presenza delle imprese all’estero

L’opportunità è riservata alle micro, piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna. Le domande dal 10 febbraio al 1 marzo 2022 per progetti che dovranno essere realizzati entro il 31 dicembre.

Mercato e Lavoro
Digitale ed export sono i due pilastri su cui le imprese stanno puntando per recuperare sui mercati esteri il terreno perduto a causa della pandemia e della crisi dei consumi interni. Per questo la Regione Emilia-Romagna e Unioncamere regionale hanno approvato una misura per oltre 2,1 milioni di euro con l’obiettivo di rafforzare la capacità delle imprese a operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità nelle aree già coperte e nella ricerca di nuovi mercati.
Con un bando congiunto, ‘Digital Export- anno 2022’, Regione e Unioncamere, in continuità con analoghe iniziative del 2020 e del 2021, puntano a incrementare la consapevolezza e l’utilizzo delle possibili soluzioni e strumenti offerti dal digitale a sostegno dell’export, contribuendo così ad accrescere la competitività del sistema produttivo regionale, ma anche favorire la continuità operativa delle attività commerciali all’estero nella fase della ripresa post pandemia. Le esportazioni, infatti, hanno continuato a tenere il passo mettendo in luce la capacità delle imprese di riorganizzare l’attività.Il bando stanzia contributi a fondo perduto per le imprese (micro, piccole e medie) per oltre 2,1 milioni di euro: dalla Regione provengono circa 1,2 milioni, mentre le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna hanno stanziato oltre 900 mila euro.
Domande dal 10 febbraio al 1 marzo 2022 per progetti e iniziative che dovranno essere realizzate entro il prossimo 31 dicembre. Le imprese potranno presentare un solo progetto articolato in almeno due ambiti di attività. Il prossimo martedì 1 febbraio, dalle ore 10,30 si svolgerà un seminario on line per illustrare finalità, contenuti e modalità di partecipazione al bando.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Download

Kaspersky Container Security: una vera protezione per le piattaforme a container

Monografia

Il nuovo hybrid working

Evento

L'Intelligenza Artificiale. Ma sul serio.

Speciale

Speciale Smart City

Reportage

CyberTech Europe 2023

Calendario Tutto

Dic 12
Zscaler One True Zero Live Roadshow - Milano
Dic 13
Webinar Acronis - La miglior difesa… è la “nuova” difesa.
Dic 14
Passepartout - La gestione del magazzino e la logistica delle merci in Mexal

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter