Gli ultimi dati pubblicati sul mercato PC, relativi al secondo trimestre del 2013, hanno evidenziato una diminuzione su scala globale superiore al 10% rispetto all’analogo trimestre del 2012 (-10,9% secondo Gartner, - 11,4% secondo IDC). Molto peggio è andata in Europa dove il calo è stato del 21%. Se negli Stati Uniti HP continua a essere al vertice della classifica, seguita da Dell e Apple, e la stessa cosa accade in Europa, dove HP risulta prima davanti alla cinese Lenovo, ad Acer e Dell, nel mercato mondiale la situazione è assai differente. A guidare la classifica è infatti Lenovo con un market share del 16,7% contro il 16,4% di HP. Per il gigante asiatico l’Europa è il mercato da conquistare. "Il gap attuale con HP, di circa il 6%, - ha affermato Gianfranco Lanci, presidente della regione Emea di Lenovo nel corso dell’IFA di Berlino - verrà colmato nei prossimi 18 mesi. Il nostro obiettivo è diventare il primo vendor europeo di PC nel 2015". Nuovi device ibridi, convertibili, nuovi laptop, Lenovo sta mettendo a punto tutta un’intera categoria di prodotti che va a rinnovare la tradizionale offerta PC. Ma la partita per una espansione globale e regionale di Lenovo si gioca anche nella dimensione smartphone, settore dove in Cina il vendor ha già acquisito la seconda posizione in termini di quote di mercato. E l’Europa è il mercato da aggredire: a dicembre come annunciato all’IFA inizierà a esser commercializzato il nuovo Vibe X, lo smartphone Android con display a 5 pollici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.