Vendite al dettaglio, Confcommercio: iniziato ritorno a fase meno emergenziale

Confcommercio: "Sul tema ripresa l’unica previsione credibile che si può oggi fare è che essa sarà più lenta e meno intensa di quanto si osserverà nei principali partner europei".

Mercato e Lavoro
"Dato largamente in linea con le attese che segna l’inizio del ritorno ad una fase meno emergenziale. Riaperture graduali ed aumento nella libertà di movimento si associano a una certa prudenza dei consumatori - fenomeno testimoniato anche dal balzo registrato dal commercio elettronico - elementi che hanno portato a un recupero solo parziale delle perdite registrate nel bimestre precedente": questo il commento dell’Ufficio Studi di Confcommercio ai dati sulle vendite al dettaglio a maggio diffusi dall’Istat.
"I veri connotati della nuova normalità – prosegue la nota - emergeranno con chiarezza solo tra alcuni mesi. Purtroppo, sul tema ripresa l’unica previsione credibile che si può oggi fare è che essa sarà più lenta e meno intensa di quanto si osserverà nei principali partner europei. Si ripercorrerà un sentiero già tracciato nel passato: i deficit strutturali hanno frenato e continueranno a frenare la dinamica economica del Paese, a prescindere dalla pandemia. E pure con la necessaria cautela – conclude l’Ufficio Studi - è doveroso apprezzare la nuova attenzione del governo e delle istituzioni alle questioni della burocrazia e delle semplificazioni".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter