La nuova emissione andrà ad alimentare un plafond di finanziamenti per le imprese di Piemonte e Valle d’Aosta nell’ambito dell’operazione lanciata insieme a Banca Generali, Finpiemonte e Fondazione CRT.
Nel quadro del programma di cartolarizzazioni denominato Italianonsiferma lanciato da Credimi con l’obiettivo di mobilitare il risparmio privato italiano a favore dell'economia reale, Banco Bpm affianca di nuovo l’aziendafintech nell'acquisto d’una quota della nuova cartolarizzazione relativa al programma di cui Credimi è promotrice e servicer nell’ambito dell’operazione lanciata a fine giugno insieme a Banca Generali, Finpiemonte e Fondazione CRT. La nuova cartolarizzazione complessivamente libererà risorse per 40 milioni di euro, sarà alimentata dai prestiti erogati tramite la piattaforma digitale di Credimi. In questo caso i fondi resi disponibili attraverso l’operazione saranno destinati alle imprese del Piemonte e della Valle D’Aosta, regioni in cui Banco BPM è fortemente radicato, che vedranno aprirsi un ulteriore e innovativo canale di finanziamento. Banco Bpm, per agevolare l'acquisto da parte di Credimi di una tranche di tale cartolarizzazione, ha deliberato un finanziamento pari a circa 1,8 milioni di euro a favore della società, per sostenere il settore produttivo italiano in questo periodo di particolare difficoltà.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.