Emilia - Romagna: 1 milione di euro per l'internazionalizzazione delle imprese

Il Bando regionale si rivolgerà prioritariamente a imprese manifatturiere e di alcuni servizi connessi alla manifattura, esportatrici abituali o esportatrici occasionali e, in via secondaria, anche a imprese non esportatrici, aventi sede legale e/o sede operativa attiva in Emilia-Romagna.

Mercato e Lavoro
La Camera di commercio di Bologna ha reso noto che sono disponibili contributi per circa 1 milione di euro da destinare alle imprese emiliano-romagnole con un fatturato minimo di 300 mila euro. Il sistema camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna confermano così per il 2020 le azioni di sostegno a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio con l’obiettivo di rafforzare la capacità di operare sui mercati esteri.
Il contributo minimo sarà pari a 3 mila euro (a fronte di spese complessive pari a 6 mila euro) per impresa, quello massimo ammonterà a 20 mila euro (a fronte di spese complessive pari a 40 mila euro).
Si tratta di contributi a fondo perduto per spese ricomprese nell’arco temporale che va dal primo gennaio 2020 all’ultimo giorno dell’anno.
Il bando è aperto da lunedì 22 giugno e resterà disponibile per la presentazione delle domande fino alle 16.00 di lunedì 13 luglio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Red Hat Summit Connect e Open Source Day

Download

La nuova cyber security: cosa ne pensano i CISO italiani

Speciale

Internet of Things in Italia: Sviluppo e Novità

Monografia

La sostenibilità al centro

Speciale

Software Enterprise

Calendario Tutto

Mag 24
Fortinet Security Day - Milano
Giu 08
MSP DAY 2023 - 8/9 Giugno
Giu 14
Fortinet Security Day - Roma
Giu 22
AWS Summit Milano

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter