▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Coronavirus: a rischio 15mila piccole imprese e oltre 60mila posti di lavoro

Confesercenti: "Imprese del turismo già in zona rossa, estendere a tutti le misure di sospensione dei pagamenti".

Mercato e Lavoro
"L’emergenza da coronavirus rischia di avere un impatto elevatissimo sulla nostra economiapari ad una perdita di circa 3,9 miliardi di euro di consumi. Ed è una stima conservativa, basata sull’ipotesi di una crisi limitata". 
A dare i numeri dell’impatto sull’economia è Confesercenti, secondo cui la frenata dei consumi avrà conseguenze pesanti sul tessuto imprenditoriale: potrebbe portare allachiusura di circa 15mila piccole impresein tutti i settori, dalla ristorazione alla ricettività, passando per il settore distributivo ed i servizi.L’impatto sull’occupazione potrebbe superare i 60mila posti di lavoro.
La situazione è particolarmente grave nel turismo: il comparto è già in zona rossa, con le attività ricettive travolte da un diluvio di disdette, e la stagione primaverile – che vale il 30% circa del fatturato totale annuo del turismo – appare seriamente compromessa, con la prospettiva di ulteriori danni non solo per alberghi e bed & breakfast, ma anche bar, ristoranti e attività commerciali.
“L’impatto dell’emergenza sull’economia può essere altissimo. Bisogna agire in fretta, e bene, per limitare i danni. I cali di viaggiatori registrati negli ultimi quattro giorni lasciano pensare il peggio: se continua così a lungo, centinaia di imprese, dagli alberghi alle attività commerciali, rischiano di saltare”,dichiara laPresidente di Confesercenti Patrizia De Luise.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter