L’iniziativa, di cui la Camera di Commercio di Potenza è partner, è realizzata con il contributo di Unioncamere nazionale e del Ministero dello Sviluppo Economico ed avviato in collaborazione con altre sei tra Camere e Unioni Regionali italiane.
Scade il 19 luglio il progetto denominato “Sirni - Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità”, rivolto a 30 aspiranti imprenditori che puntino a promuovere la nascita di nuove imprese o la rilevazione di quelle esistenti. Agli interventi di formazione imprenditoriale e di supporto alla creazione di nuove imprese possono accedere le persone, maggiorenni, che dichiarino l’intenzione di voler avviare, rilevare o subentrare in un’attività imprenditoriale, o che siano titolari di un’attività avviata da non più di un anno a decorrere dalla data di pubblicazione del bando. Il percorso offerto agli aspiranti imprenditori selezionati sarà inizialmente formativo (assessment dell'idea, ambiente e posizionamento, ascolto del mercato, Business Plan, strumenti di finanziamento, strumenti telematici innovativi per la gestione amministrativa, Web marketing, Social Media marketing, E-commerce ed approvvigionamento on line) per poi prevedere l’assistenza alla predisposizione dei business plan delle singole iniziative imprenditoriali, un supporto continuativo a distanza per il completamento del business plan attraverso webinar e/o strumenti interattivi (e-mail, telefono) per tutta la durata del progetto. Accanto a questi servizi sarà svolta una azione di sensibilizzazione verso il sistema bancario e comunità di investitori per attivare forme di microcredito, con il coinvolgimento dei consorzi fidi e delle cooperative di garanzia, promuovendo accordi che definiscano modalità e procedure di collaborazione per favorire l’accesso al credito degli aspiranti imprenditori assistiti dai servizi camerali. Tra i partecipanti al percorso formativo che avranno avviato un’attività di impresa, verranno selezionati i potenziali beneficiari di un contributo in conto interessi per finanziamenti. La domanda di partecipazione (ed i relativi allegati) è scaricabile dal sito www.pz.camcom.it e deve essere inviata entro e non oltre il 19 luglio all’indirizzo mail forim@pz.camcom.it.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.