La Federazione delle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia Romagna comprende le 22 banche distribuite sul territorio regionale. A partire dal 2009, per l'esigenza di ottimizzare il sistema di formazione dei dipendenti e partner, la Federazione ha avviato e portato a termine l'integrazione, in un'unica architettura di comunicazione, di tutte le sedi e filiali bancarie. Il progetto, che prevedeva l'utilizzo di un sistema di videoconferenza di alta qualità, si è avvalso della soluzione di collaborazione e comunicazione unificataCisco, comprensiva di sistemi di Telepresence e di applicativi quali Cisco WebEx e Cisco Jabber che permettono di godere dei vantaggi della videocomunicazione da remoto su qualunque dispositivo desktop o mobile connesso alla rete e in dotazione. IA dimostrazione dell'efficacia dell'investimento effettuato, Andrea Clementi, in forza al Servizio Organizzazione della Federazione delle BCC dell’Emilia Romagna, porta i risultati di una misurazione effettuata nel corso dei primi sei mesi. "A fronte di ogni evento organizzato tramite Telepresence e videoconferenza, abbiamo misurato le implicazioni riguardanti la trasferta evitata da ogni partecipante, considerando il costo in relazione alla sua qualifica e al tempo che vi avrebbe dedicato, calcolando così il valore dell'iniziativa. In sei mesi l'investimento per l'intera infrastruttura è stato completamente ripagato. Un esempio? Considerando in media € 100 di viaggio, € 300 di ore non lavorate per viaggio, € 50 di diaria si ottiene un totale a persona di € 450, che moltiplicato per 200 partecipanti dà € 90 mila e per una singola iniziativa".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.