Le donne resistono meglio alla crisi: le imprese femminili superano il 2012 registrando +0,6% in Brianza, una performance migliore rispetto al dato medio lombardo (+0,3%).
Per fornire alle imprese femminili condizioni favorevoli di accesso al credito per combattere la crisi, è stato presentato, in occasione del primo Coordinamento Regionale dei Comitati Imprenditoria Femminile Lombardi, il Fondo Centrale di Garanzia per piccole e medie imprese, che prevede un trattamento favorevole in termini di copertura e l’accesso gratuito al fondo per le imprese rosa. Erano presenti Claudia Bugno, Presidente del Comitato di Gestione Fondo Centrale di Garanzia per le PMI e Mina Pirovano Presidente del Comitato della Camera di commercio di Monza e Brianza e Presidente del Coordinamento dei Comitati Imprenditoria Femminili lombardi. Il Fondo nazionale per le PMI “rosa” mette a disposizione 20 milioni di euro, permettendo alle Pmi di accedere con maggiore facilità e a condizioni di favore a 300 milioni di euro di credito attivato. La sezione speciale per le imprese femminili fa parte del Fondo Centrale di Garanzia, strumento di mitigazione del rischio di credito operativo presso il Ministero dello Sviluppo Economico che opera tramite interventi in garanzia diretta, controgaranzia e cogaranzia sui finanziamenti alle Pmi realizzati attraverso una rete di 320 operatori tra banche, confidi, Fondi regionali di garanzia, società di leasing e altri soggetti."In questo momento di difficoltà per le nostre imprese e per il Paese questa iniziativa rimette al centro il fare impresa e la fiducia nella capacità imprenditoriale delle nostre imprese, ridando loro ossigeno per ripartire – ha dichiarato Mina Pirovano, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Monza e Brianza e del Coordinamento Regionale dei Comitati- Si tratta di un Fondo che può favorire in modo concreto la ripresa, mettendo in moto nuovi investimenti, con l'obiettivo di fungere da stimolo a un nuovo rapporto tra sistema creditizio, impresa e territorio.”
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.