ABILab, il Centro di ricerca e innovazione per la banca promosso dall’Associazione bancaria italiana, e Assofintech, l’Associazione italiana per il fintech e l’insurtech, hanno siglato un
Accordo di collaborazione.
“Le parti –
si legge nell’intesa - intendono contribuire all’evoluzione della cultura dell’innovazione e stimolare la crescita del Paese dando impulso a livelli pubblici e privati ad ogni attività ed iniziativa finalizzate all’informazione ed alla divulgazione su vasta scala del Fintech per la crescita dell’economia digitale, anche mediante lo sviluppo del crowdfunding, della blockchain e degli strumenti di pagamento in generale”.
E ciò anche nello spirito di facilitare una discussione organica sugli aspetti regolamentari del settore.
Con l’Accordo ABILab e Assofintech si impegnano a promuovere, incoraggiare e veicolare le opportunità della digital economy. Sono previste, tra l’altro,
a) attività info-formative volte ad una miglior comprensione del profilo economico e tecnologico delle start-up fintech;
b) azioni dirette allo sviluppo dell’ecosistema banche – fintech;
c) attività congiunte di analisi e studio delle nuove tecnologie e di nuovi modelli nei settori finanziario e assicurativo;
d) azioni mirate all’individuazione di modalità di partnership tra banche e start-up fintech;
e) organizzazione di giornate studio congiunte ed incontri mirati.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Se vuoi ricevere le notifiche delle notizie più importanti della giornata iscriviti al canale
Telegram di
ImpresaCity al link:
t.me/impresacity
Notizie che potrebbero interessarti:
LinkedIn: i profili professionali più ricercati...
Engineering: 1.000 nuove assunzioni per il 2020
Formazione e tecnologie: Wild Code School...
Osservatorio delle Competenze Digitali 2019: i...
Istat: nel III trimestre 2019 occupazione...
Esportazioni regioni italiane: bene il Sud,...