La Camera di Commercio Viterbo finanzia fino al 50% delle spese per consulenza, formazione, beni e servizi per la digitalizzazione con contributi per ciascuna impresa fino a 3mila euro.
La Camera di Commercio Viterbo emana una nuovo bando finalizzato alladigitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese presenti nella Tuscia, nell’ambito programma di Unioncamere inserito nel Piano nazionale Impresa 4.0 del Ministero per lo Sviluppo Economico. Nel dettaglio il bando “Voucher digitali Impresa 4.0 2018” prevede due misure: una con una dotazione di 40mila eurorivolta ad aggregazioni di imprese (da 5 a 20) e l’altra di 60mila europer le singole imprese.
I partecipanti potranno ricevere un contributo fino a 3mila euro relativo al 50% delle spese sostenute in formazione, consulenza, beni e servizi (hardware e software), sulla base delle tecnologie previste dal Piano Impresa 4.0: soluzioni per la manifattura avanzata; manifattura additive; soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa del e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D); simulazione; integrazione verticale e orizzontale; Industrial Internet e IoT; cloud; cybersicurezza e business continuity; Big data e Analytics; Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori; Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio. A questi si aggiungono per la sola consulenza gli interventi seguenti, che comunque dovranno essere considerati complementari al precedente elenco: sistemi di e-commerce; sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fatturazione elettronica; sistemi EDI, electronic data interchange; geolocalizzazione; tecnologie per l’in-store customer experience; system integration applicata all’automazione dei processi.
Una premialità pari al 3% sarà riservata a favore delle imprese in possesso del rating di legalità.I fornitori dei servizi nei suddetti ambiti dovranno avere determinati requisiti evidenziati nel bando. Le domande potranno essere presentate a partire dal 10 ottobre 2018, mentre il termine ultimo è il 31 ottobre 2018, con firma digitale e solo tramite PEC a: camera.commercio.viterbo@vt.legalmail.camcom.it. Informazioni più dettagliate sono disponibili sul portale della Camera di Commercio Viterbo www.vt.camcom.it nell’area “Punto Impresa digitale” dove è scaricabile il bando, al quale si rimanda per la descrizione completa e la modulistica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.