In Italia, prime per numero di neo-imprese straniere Roma, Milano, Torino e Napoli ma è sorpasso a Prato con il 51% del totale. Straniera oltre un’impresa su 4 a Firenze e Reggio Emilia.
Sono circa 58 mila le imprese straniere nate nel 2017 in Italia, il 16,2% del totale, per un media di 158 nuove imprese straniere al giorno, secondo i dati della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Roma con 6.020 imprese, Milano con 5.338, Torino e Napoli con circa 3 mila imprese ciascuna sono i territori con il maggior numero di imprese straniere iscritte mentre è Prato il territorio dove gli stranieri hanno ormai superato gli italiani per numero di iscrizioni, con 1.266 imprese iscritte su 2.491 sono il 50,8%. Vengono, poi, per peso degli stranieri sul totale delle nuove imprese Firenze (29,1%), Reggio Emilia (27,3%), Mantova e Macerata (26% circa ciascuna). Gli stranieri in Italia aprono imprese soprattutto nel settore del commercio (circa 13 mila iscrizioni), dell’edilizia (11 mila) e del manifatturiero (quasi 5 mila) ma sono nate anche circa 4 mila imprese nei servizi alle imprese oltre 3 mila nei servizi di ristorazione. In Italia i settori dove le imprese straniere hanno superato quelle italiane per numero di iscrizioni con percentuali superiori al 95% sono i money transfer e il commercio ambulante di chincaglieria e bigiotteria.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.