Digitalizzazione, formazione e orientamento al lavoro e alle professioni, internazionalizzazione, turismo e cultura, sviluppo e qualificazione dei prodotti tipici delle
provincia di Ferrara, ambiente e sviluppo sostenibile.
Questi gli ambiti di intervento del
bando a sostegno della nascita e dello sviluppo di imprese femminili, promosso dalla
Camera di commercio di Ferrara in collaborazione con il Comitato provinciale per l’imprenditoria femminile, che resterà aperto
dal 9 gennaio al 2 marzo prossimo, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili.
L’iniziativa, rivolta a tutti i settori dell’economia ferrarese, fa parte di un più ampio progetto di sostegno all’imprenditorialità che prevede un “pacchetto” di azioni
nel campo della formazione, del credito, della innovazione e della internazionalizzazione. Non mancherà, inoltre, un lavoro di analisi e di sperimentazione per attività di spin-off, così come l’ulteriore valorizzazione dei punti di assistenza distribuiti sul territorio presso le associazioni di categoria per ottenere informazioni e test di autovalutazione, accessibili comunque anche via internet.
I progetti migliori riceveranno, dunque, dalla Camera di commercio
un contributo a fondo perduto del valore massimo di 4.000 euro, che sarà però solo l’inizio di un percorso “assistito” che supporterà i neoimprenditori a crescere e a realizzare i loro progetti. Tra le spese ammesse, quelle sostenute per parcelle notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa, la redazione del progetto d’impresa,
la consulenza specialistica nelle aree del marketing, della logistica, della produzione, del personale, dell’organizzazione, dei sistemi informativi, economico-finanziaria e della contrattualistica, le analisi di mercato e l'implementazione del
sito Internet aziendale.
Per maggiori informazioni: ufficio Marketing del territorio della Camera di commercio (tel. 0532/783813-820; e-mail:
promozione@fe.camcom.it), che invita le imprese anche a consultare con attenzione il sito
www.fe.camcom.it.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Se vuoi ricevere le notifiche delle notizie più importanti della giornata iscriviti al canale
Telegram di
ImpresaCity al link:
t.me/impresacity
Notizie che potrebbero interessarti:
ServiceNow: in Italia, il 57% dei CIO ha già...
Nasce il SAP Customer Experience Center di Roma
AWS Re:Invent 2019, i sette annunci da seguire
Ricoh: la trasformazione digitale passa sempre...
Oracle, le tre anime della trasformazione digitale
GFT Italia e IBM: l'AI per la valutazione dei...