▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

Talend Metadata Manager, per una visione olistica dei dati

La soluzione permette una tracciabilità completa aiutando le aziende a risolvere i problemi di compliance al GDPR

Sicurezza Cloud
Talend Metadata Manager (Tmm) è la nuova soluzione proposta da Talend ad aziende di qualsiasi dimensione e settore che permette di raccogliere metadati da archivi, da strumenti analitici self-service come Tableau o Qlik Sense, da fonti Big Data e da piattaforme cloud come Cloudera e Microsoft Azure, nonché da qualsiasi pipeline di dati gestiti dalla piattaforma di integrazione Talend Data Fabric.

Una volta raccolti, i metadati provenienti da origini diversi vengono combinati per ottenere una visione olistica sull’intera catena di fruizione delle informazioni ottenendo una tracciabilità del dato che diventa di grande rilevanza in merito alle implicazioni di compliance al nuovo regolamento di protezione dati europeo o GDPR.

talend metadata

“I metadati sono un formidabile acceleratore per la comprensione dei dati e la conformità alle normative, che è sempre più importante nell'era del Gdpr”, spiega Ciaran Dynes, senior vice president of Products di Talend. "Così come un metal detector aiuta a localizzare l'oro in mezzo alla sabbia, la corretta comprensione della struttura, dei limiti, della definizione e della descrizione dei dati consente di proteggersi dagli errori di interpretazione o da un uso improprio”.

Tmm include un glossario utile per collegare le definizioni tecniche a quelle pià “aziendali” e per consentire la ricerca self-service, la categorizzazione e l'accesso alle informazioni. Talend la propone come soluzione entry-level, di facile consultazione, utile per assicurarsi la compliance senza dover adottare policy di governance dei dati complesse. È dunque adatta anche alle aziende di piccole dimensioni.

È anche disponibile una versione “enterprise” della piattaforma, chiamata Tmm Advanced, inclusiva di ulteriori funzionalità. Fra queste, la cronologia dei metadati su tutte le applicazioni, connettività con le alle soluzioni legacy (inclusi gli strumenti di modellazione dati come Erwin o Embarcadero), strumenti di integrazione dei dati legacy o piattaforme di business intelligence e data warehousing, e ancora funzionalità per il controllo, la configurazione e la gestione delle versioni.  
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Download

Kaspersky Container Security: una vera protezione per le piattaforme a container

Monografia

Il nuovo hybrid working

Evento

L'Intelligenza Artificiale. Ma sul serio.

Speciale

Speciale Smart City

Reportage

CyberTech Europe 2023

Calendario Tutto

Dic 12
Zscaler One True Zero Live Roadshow - Milano
Dic 13
Webinar Acronis - La miglior difesa… è la “nuova” difesa.
Dic 14
Passepartout - La gestione del magazzino e la logistica delle merci in Mexal

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter