Il 2018 si chiuderà con una crescita del 4,9 percento nella spesa IT, sorpassando la soglia dei mille miliardi di dollari
Dai quasi 974 miliardi di dollari del 2017 al superamento della soglia anche psicologica dei
mille miliardi nel 2018: è la crescita della spesa IT nella
regione EMEA che Gartner
prevede per il prossimo futuro, stimata in un confortante +4,9 percento che deriva però anche dai risultati non proprio esaltanti dell'anno in corso. Gli analisti spiegano peraltro che l'andamento "underperforming" dell'IT EMEA nel corso del 2017 (-1,4 percento anno su anno) è molto legato alle
fluttuazioni valutarie.
L'apprezzamento dell'euro rispetto al dollaro ha in generale rappresentato un incentivo a
rimandare la spesa IT al 2018 sperando in un ulteriore rafforzamento. Inoltre il principale mercato IT europeo - ossia la Gran Bretagna - è stato colpito dalla
vicenda Brexit e dalla conseguente svalutazione della sterline. La crescita prevista per il 2018 non deriva però solo da fluttuazioni finanziarie, spiega Gartner. C'è una forte domanda per la parte del software enterprise e dei servizi IT, a testimonianza anche di
cambiamenti significativi nelle
dinamiche di spesa. In particolare in campo enterprise si spenderà sensibilmente meno in hardware e sempre più nell'IT as-a-service.

Gli analisti spiegano poi che, nonostante i rimbalzi del mercato nel suo complesso, molti comparti nel 2018 comunque
non torneranno ai livelli del 2016 (vale ad esempio per server, storage, networking, stampanti, PC, mobile) e altri anzi chiuderanno il 2017 con flessioni nell'ordine del 3 percento o più (vale per datacenter, dispositivi, servizi di comunicazione). Anche per queste flessioni la crescita prevista nel 2018 per la
spesa IT enterprise è inferiore alla crescita complessiva EMEA (2,8 percento contro 4,9) e mostra solo due comparti con un incremento marcato: servizi IT (+4 percento anno su anno) e software (+7,6 percento).
In questo andamento pesa ovviamente il progressivo spostamento delle imprese verso il cloud. Questa evoluzione rende tra l'altro gli investimenti IT delle imprese
più prevedibili, trasformandoli in spese operative correnti ed eliminando i picchi dei cicli di rinnovamento dell'hardware. Una conseguenza di questo è che le previsioni degli analisti si stabilizzano: secondo Gartner il mercato IT farà segnare una crescita vicina al
3 percento l'anno tra il 2019 e il 2021. Questa percentuale non varia se consideriamo il mercato EMEA o globale, solo enterprise o anche consumer.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.