▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

Oltre 300 mila i lavoratori in smart working

In base ai dati pubblicati dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, a oggi risultano attivi in Italia 305.000 smart worker ovvero l’8% sul totale complessivo dei lavoratori

Mercato e Lavoro
A giugno dell’anno scorso è entrata in vigore la legge che regola losmart working”, o “lavoro agile” in base alla quale il dipendente svolge il proprio lavoro in parte in azienda e in parte all’esterno di essa, presso la propria abitazione o in altri luoghi da lui prescelti o concordati col datore di lavoro. Un’iniziativa che il Governo ha avviato per incrementare la competitività e per agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

Quale la situazione attuale? In base ai dati pubblicati dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, a oggi risultano attivi in Italia 305.000 smart worker ovvero l’8% sul totale complessivo dei lavoratori. Il fenomeno tocca per ora principalmente il settore privato e in particolare la grande impresa (il 36% afferma di avere già lanciato progetti strutturati) mentre nelle PMI appare ancora un fenomeno emergente (solo Il 7% dichiara di avere iniziative strutturate)

Secondo l’indagine, rispetto alla media dei lavoratori gli smart worker sono più soddisfatti del proprio lavoro: soltanto l’1% si ritiene insoddisfatto nel complesso (contro il 17% degli altri lavoratori), il 50% è pienamente soddisfatto delle modalità di organizzare il proprio lavoro (22% per gli altri), il 34% ha un buon rapporto con i colleghi e con il capo (16% per gli altri).

Miglioramento della produttività, riduzione dell’assenteismo e abbattimento dei costi per gli spazi fisici sono i principali benefici che sono stati riscontraati dall’introduzione dello Smart Working nelle aziende. L’Osservatorio stima l’incremento di produttività per un lavoratore derivante dall’adozione di un modello “maturo” di Smart Working nell’ordine del 15%.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Download

Kaspersky Container Security: una vera protezione per le piattaforme a container

Monografia

Il nuovo hybrid working

Evento

L'Intelligenza Artificiale. Ma sul serio.

Speciale

Speciale Smart City

Reportage

CyberTech Europe 2023

Calendario Tutto

Nov 29
L'Intelligenza Artificiale. Ma sul serio!
Dic 12
Zscaler One True Zero Live Roadshow - Milano
Dic 13
Webinar Acronis - La miglior difesa… è la “nuova” difesa.

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter