Draghi: Europa sulla via della ripresa
Secondo il governatore della Banca d'Italia Mario Draghi, la ripresa comincia a stabilizzarsi in Europa, pur con alcune differenze tra il Nord e il Sud del continente. Per crescere, l'Italia dovrebbe "diventare produttiva e competitiva come la Germania".
Redazione ImpresaCity
La ripresa economica mondiale continua a dare buoni segnali, e anche l'
Europa comincia ad uscire dalla crisi. È quanto sostiene
Mario Draghi, governatore della
Banca d'Italia e presidente del
Financial Stability Board.
Draghi ha espresso le sue considerazioni sulla situazione corrente a margine di un incontro a
Seul con il governo sudcoreano in merito alle regole finanziarie.
"Ci sono maggiori probabilità che questa ripresa non ci abbandoni" ha affermato, specificando che anche se i miglioramenti in Europa sono segnati dalle diverse velocità di marcia tra il Nord e il Sud del continente, la ripresa si sta diffondendo anche fra i paesi meno pronti a ripartire. Secondo il governatore della Banca d'Italia, ci sono "segnali positivi sia sul fronte dei
consumi che degli
investimenti".
In particolare, ha affermato Draghi, "la ripresa viene dalla
Germania e si sta diffondendo nel resto d'Europa". E proprio dalla nazione tedesca il nostro paese dovrebbe prendere esempio: "per crescere di più l'Italia deve diventare produttiva e competitiva come la Germania" ha proseguito.
Draghi ha quindi espresso
"cautissimo ottimismo" per la situazione economica generale, "con la consapevolezza dell'esistenza di rischi", legati soprattutto alla rimozione delle misure di stimolo economico e alla fragilità dei mercati finanziari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Vodafone e TIM: il 5G si può fare insieme
Blockchain: JP Morgan Chase si fa la sua...
Oracle, come cambia la Customer Experience
IBM Studios, innovazione nel cuore di Milano...
MWC 2019: più sinergia tra Ericsson e Juniper...
Pure Storage, la Data Protection sempre più in...