Queste le indicazioni Ryanair per avviare la normalizzazione del traffico aereo nel Sud Europa della compagnia aerea.
Ryanair ha confermato che, nonostante le ultime previsioni metereologiche e il continuo persistere delle emissioni di cenere vulcaniche nell'atmosfera sopra l'Islanda, non ha cancellato i voli provenienti dal Sud dell'Europa: dalla
Spagna,
Sud Italia,
Malta e
Marocco, così come è riportato
qui.
Ryanair, dal 21 aprile, dovrebbe ristabilire i voli in partenza dall'aeroporto di
Marsiglia, nel Sud della
Francia. I passeggeri che hanno i biglietti per questi voli potranno presentarsi all'aeroporto normalmente.
Fino a giovedì 22 aprile Ryanair opererà voli supplementari da Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote e Tenerife a Madrid per consentire a tutti i passeggeri di lasciare le isole e poi organizzare il viaggio di ritorno dal capoluogo spagnolo su strada, con il treno o il traghetto. Inoltre i passeggeri Ryanair che sono stati lasciati a terra dai voli cancellati da/per le Canarie ora possono riprenotare gratuitamente i loro voli su questi voli extra per Madrid.
Ryanair ha esteso la cancellazione dei suoi voli nella parte settentrionale dell'
Europa (Uk, Irlanda, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia, Belgio, Olanda, Francia, Germania, Polonia, Repubbliche Baltiche e Nord dell'Italia) dalle 13.00 del 21 aprile fino alle 13.00 del 22 aprile.
Infine Ryanair ha deciso per la cancellazione di tutti i suoi voli fra
Irlanda e
Regno Unito fino alle 13.00 del 23 aprile. Questo al fine di impiegare i velivoli normalmente usati per questa tratta per fornire voli extra,dalle 13.00 del 22 aprile, fra il Regno Unito e Irlanda verso l'Europa continentale, in modo da risolvere l'accumulo di passeggeri che in questi giorni non hanno potuto viaggiare verso l'Europa
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.