Roberto De Flumeri, Presales BU CFO di Gruppo Formula spiega come il cloud può ottimizzare la gestione finanziaria
Da anni le imprese utilizzano servizi in cloud per
consultare le informazioni e disporre decisioni di tesoreria e di credito. Internet banking, servizi di firma delle disposizioni di incasso e di pagamento, e-services e dati di business information o servizi di collection agency, postalizzazione e dematerializzazione fanno parte della quotidianità. Tuttavia,
spesso, le aziende utilizzano diversi partner bancari e fornitori di servizi, temporaneamente, ma contemporaneamente e su piattaforme diverse.
I
progetti di treasury e credit management, nazionali ed internazionali, necessitano di soluzioni cloud per ottimizzare la gestione di processi di liquidità aziendale. L’estensione delle policy e dell’operatività della gestione finanziaria a tutte le filiali ed a tutti gli attori interessati, interni ed esterni, insieme all’integrazione dei servizi in cloud dei Financial Business Partner è il plus di ogni progetto.
Accentrare o centralizzare le informazioni e i processi finanziari delle subsidiary è fondamentale per ottimizzare il capitale circolante;
ottenere la visibilità delle informazioni finanziarie permette una corretta decisione ed azione sui mutevoli scenari di mercato e di business. Offrire ai propri stakeholder interni servizi innovativi ed integrati con il business aziendale è sicuramente il primo valore aggiunto della scelta cloud.
Integrare e ottimizzare i servizi, già in uso, degli stakeholder esterni permette di anticipare ed incrementare il ROI di tutti i cloud: partner bancari, collection partner e chi offre servizi di digitalizzazione, dematerializzazione, postalizzazione, ecc.I progetti in cloud richiedono l’utilizzo di software ad elevati standard di sicurezza e crittografia, tali da garantire una maggior sicurezza rispetto alla gestione attuale, insieme a soluzioni ibride, non solo di varie tipologie di cloud ma anche tra cloud e on-premise.
Novità come l’anticipo di fatture via internet banking, la disponibilità delle API con la PSD2, i Big Data, l’ETL, servizi Fintech e l’accesso on line delle business information, semplificheranno e miglioreranno i
processi di treasury e credit management, se affiancati a soluzioni software come
Sage XRT Treasury e
ELOFICASH.
In contesti evolutivi, grazie all’impatto della digital economy e alla crescita di nuovi servizi innovativi, tali soluzioni permettono di sfruttare processi ed informazioni aziendali, nuove tecnologie e servizi, garantendo l’update automatico dei software in base a variazioni normative o nuove funzionalità.
Sage XRT Treasury ed ELOFICASH forniscono efficienza ed efficacia anche ai servizi in cloud e/o on-premise offerti dai business partner legati a tesoreria e credito.
- Sage XRT Treasury, suite dedicata al corporate treasury, permette la scelta tra on-premise e cloud. Un’unica piattaforma per centralizzare la comunicazione bancaria, nazionale ed internazionale, la gestione della liquidità e della tesoreria operativa, dei finanziamenti e delle coperture, senza tralasciare payment & signature process. Un’offerta arricchita di soluzioni in mobilità per l’autorizzazione delle disposizioni e l’analisi finanziaria: per rendere il cloud un’opportunità non solo di costo/servizio, ma anche di mobility.
- ELOFICASH è una soluzione 100% web, sia on-premise che cloud, che aiuta il processo di credit management (rischio, recupero, contenziosi) permettendo una gestione collaborativa e completa del processo di credit management in tutte le sue fasi. Coinvolge nella strategia tutti gli attori interni (in ufficio o in mobilità) ed esterni (uffici legali, factoring, assicurazioni, collection agency, business information) senza tralasciare i vantaggi della dematerializzazione del processo e l’utilizzo della tecnologia digitale per la postalizzazione (PEC, servizi on-line offerti dalle società di postalizzazione) per “velocizzare gli incassi”. Unisce i servizi per il credito con i processi del credito.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.