Le novità principali svelate il primo giorno. A partire da Unity, l’innovazione storage all flash per il mid market con nuovo packaging e pricing aggressivo.
Las Vegas – Indubbiamente l’
edizione 2016 di Emc World rappresenta un
momento di spartiacque tra quello che è stato e quello che verrà, declinato da
Michael Dell sul palco della sessione di apertura dopo il saluto e il passaggio di testimone da parte di Joe Tucci, che ha presentato la
nuova federation Dell Technologies - sotto il cui ombrello si colloca
la nuova Dell-Emc. Non bisogna dimenticare però che
Emc World è momento principale in cui si svelano le principali novità tecnologiche dell’anno.
David Goulden, Ceo Emc IILe
prime novità vengono illustrate nelle loro linee principali da David Goulden, Ceo Emc II (guiderà Dell-Emc,
ndr)
non prima di uno spaccato sullo scenario attuale e futuro.
Il fil rouge dell’evento è “
modernize” –
modernizzare ma anche trasformare e automatizzare IT e business nell’era digitale.
“Stiamo passando dall’era di Internet a quella dell’Internet delle Cose, in cui il business sarà caratterizzato da una varietà di workload, con esigenze differenti di performance e capacità. Il business moderno deve essere agile, efficiente e veloce per aderire ai nuovi paradigmi con infrastrutture flash, software defined, scalabili. Ma non si deve dimenticare ciò che c’è già. Coesisteranno quindi due distinti paradigmi architetturali: quello tradizionale e quello basato sul cloud. Entrambi necessitano di un porfoglio storage completo, quello che mette in campo oggi Emc, accanto a cui si fanno spazio sistemi convergenti e iperconvergenti e soluzioni cloud”.

Il 2016 ha tutte le premesse per essere un anno interessante dal punto di vista storage
“sarà l’anno dell’all flash”, rimarca più volte Goulden. E le basi sono state già poste. L’anno scorso,
XtremIO ha aperto la strada dell’all flash e oggi ha la leadership di questo segmento di mercato con il 40% di quota. E le novità di oggi hanno tutte le intenzioni di andare a corroborare questa posizione.
A partire dal
nuovo prodotto Unity, l’innovazione storage all flash per il mid market con nuovo packaging e pricing.
Uno storage array ideale per il mercato small e medium che ha tutte le intenzioni di
fissare nuovi standard in termini di semplicità, flessibilità ed economicità. Disponibile nelle
configurazioni all-flash, hybrid, converged and software-defined - supporta storage file, a blocchi e VVols - ed è
progettato per affiancare i clienti nella transizione dal disco al flash, con un prezzo di partenza di 18 mila dollari. Con un design compatto – performance 3x, spazio ridotto di 1/3 e costi dimezzati –
è disponibile in quattro famiglie.

Sul fronte cloud la scena è di
Virtustream Storage Cloud, piattaforma cloud storage a oggetti in grado di
offrire livelli enterprise di resilienza e performance, ultima novità in casa Virtustream, da 10 mesi una EMC Company, che ha continuato a innovare la propria
piattaforma infrastrutturale as-a-service arricchendo il porfoglio con funzionalità per implementazioni on e off premise. “E’ hybrid cloud nativo, il miglior public cloud per applicazioni mission critical (erp e supply system) e hyperscale object store”.
Enterprise Copy Data Management (eCDM) va a estendere il porfoglio Copy Data Management ponendosi come soluzione pan-enterprise per monitorare, gestire e analizzare i dati, al fine di a ridurre i costi di gestione delle copie multiple degli stessi dati.
MyService360 funge da
dashboard basata su cloud – gratuita per i client registrati sull’Online Support – in grado di
fornire una visibilità sullo stato dell’ambiente data center, che utilizza il data lake interno di Emc e fornisce tool di visualizzazione e analytics.
Ultima tra le novità, ma solo per il primo giorno,
la versione 3.0 ViPR Controller 3.0 progettata per agevolare la transizione dei clienti verso i data center moderni facendo
da ponte tra ambienti tradizionali e cloud native. L’update in questione favorisce la modernizzazione dello storage multivendor dei clienti, grazie al
supporto di oltre 50 piattaforme di Emc e terze parti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.