Secondo indiscrezioni Anytime sarebbe ben più di una semplice app per chattare: una vera e propria piattaforma social che unirebbe il meglio di Whatsapp, Facebook e Twitter

Messaggistica, sembra sia arrivata l'ora di Amazon.
Secondo quanto riportato da Aftvnews, prossimamente potremmo fare la conoscenza di Anytime, servizio che il gruppo Jeff Bezos avrebbe avviato dopo un’indagine fra i propri clienti per capire quali siano i servizi più importanti per le persone che utilizzano queste applicazioni. Al momento è difficile capire a quale stadio di sviluppo sia approdato il software, ma sembra che Amazon sia abbastanza avanti con il lavoro.
Secondo quanto trapelato sul Web, Anytime sarebbe ben più di una semplice app per chattare. Si tratterebbe infatti di una
vera e propria piattaforma social, che unirebbe il meglio di Whatsapp, Facebook, Twitter (e altri servizi) in un posto unico. Da un’immagine pubblicata da Aftvnews si capisce come Anytime metterebbe a disposizione degli utenti un ambiente trasversale per desktop, Android e iOs, con la possibilità di menzionare i propri contatti nelle chat, videochiamate, Gif ed emoji, filtri per foto e filmati, videogiochi, personalizzazioni avanzate e una
linea diretta di comunicazione con le aziende. Questo è ovviamente un punto cruciale per Amazon, oltre a essere una funzionalità altamente monetizzabile. Non a caso la stessa Whatsapp, che due anni fa ha rimosso l’abbonamento annuale a pagamenti lasciando l’applicazione completamente gratuita, ha dichiarato di voler puntare su
servizi b2c per favorire l’assistenza clienti da parte delle imprese.
Se le funzionalità di Anytime fossero vere, sarebbe praticamente scontata anche l’integrazione con la piattaforma e-commerce di Amazon. La società guidata da Jeff Bezos sta cercando di diversificare i propri prodotti digitali spingendo su applicativi diversi dal proprio core business. È il caso di Chime,
svelata a febbraio: disponibile in cloud su Aws, include chat, comunicazioni vocali, videoconferenza e condivisione di file. Si tratta quindi di una
soluzione completa di unified communications and collaboration, che si inserisce in un mercato già affollato da piattaforme come Skype for Business e Cisco Spark. Un applicativo pensato per il business, che si differenzierebbe quindi da Anytime, pensato in particolar modo per l’utenza consumer.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.