Nuovi progressi in ambito storage software defined da parte di Red Hat. Annunciata la versione 2.3 di Ceph Storage basata sulla release Jewel (10.2) della soluzione di archiviazione open source

Nuovi progressi in ambito storage software defined da parte di
Red Hat.
Annunciata la versione 2.3 di
Ceph Storage basata sulla release Jewel (10.2) della soluzione di archiviazione open source.
L'aggiornamento introduce una
nuova interfaccia Nfs (network file system), offre la compatibilità con il file system client Hadoop S3a e il supporto per l’implementazione in ambienti container.
Gli aggiornamenti ampliano la versatilità del prodotto come piattaforma object storage, offrendo la possibilità di supportare
analisi Big Data e di essere utilizzata come ambiente comune per carichi di lavoro file-based.
Il protocollo Nfs aggiunto al Ceph Object Gateway consente a utenti e applicazioni di accedere agli stessi dati dalle interfacce file Nfs e object S3, spostandosi gradualmente da una all’altra in base alle esigenze. Il network file system si avvale delle capacità multi-site della soluzione
open source per abilitare cluster globali e accesso ai dati.
I client file storage possono così trarre vantaggio da scalabilità, flessibilità e convenienza dell’archiviazione a oggetti. La compatibilità con Hadoop S3a permette invece di effettuare analisi Big Data tramite applicazioni come Apache Hadoop, Mapreduce, Hive e Spark. Inoltre, le aziende hanno un’alternativa per implementare Ceph Storage in
ambienti container.
Un’unica immagine container del prodotto sarà disponibile entro la fine di giugno su Red Hat Container Registry, assicurando le stesse capacità del package tradizionale. Utilizzando Ansible di Red Hat, gli utenti possono effettuare installazioni e aggiornamenti in modo atomico.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.