Red Hat ha appena annunciato la versione 3.4 di
OpenShift Container Platform, che ora permette di far coesistere le nuove applicazioni containerizzate e il loro workload, con i vantaggi del
provisioning dinamico dello storage per applicazioni tradizionali e cloud. A questo si aggiungono capacità condivise tra diverse applicazioni, gruppi di lavoro o processi all'interno di un
ambiente cloud ibrido.
L'aggiornamento della piattaforma propone una versione Enterprise di
Kubernetes 1.4 e l'ambiente runtime per container Docker.Fa le caratteristiche di OpenShift Container Platform 3.4, proviamo la possibilità di provisioning dinamico di differenti tipi di storage e la gerarchizzazione dei livelli all'interno di Kubernetes in funzione della qualità del servizio, grazie a
Red Hat Gluster Storage. Inoltre, la nuova architettura per cloud ibrido permette di far girare lo strumento su OpenStack, VMware, Amazon Web Services, Google Cloud Engine e Microsoft Azure.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Infinidat, lo storage always on
Oracle, come cambia la Customer Experience
Analytics, i dieci trend del prossimo futuro...
IDC: se volete vendere ICT rivolgetevi ai...
IBM Think 2019: Big Blue è sempre più multicloud
Veeam, un 2018 da primato