▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Un framework di sviluppo universale per Windows 10

Microsoft ha esibito per la prima volta la base per lo sviluppo di applicazioni adatte a ogni terminale per il nuovo ambiente operativo.

Trasformazione Digitale
Già nel corso della conferenza di fine febbraio dedicata a Windows 10, Microsoft aveva esplicitato l’intenzione di spingersi a fondo nella concretizzazione di una strategia basata sullo sviluppo di applicazioni universali. Questo significa creare programmi direttamente eseguibili nell’ambiente operativo, a prescindere dal dispositivo utilizzato, si tratti di pc, smartphone o tablet. Al Mobile World Congress di Barcellona, la casa di Redmond ha presentato per la prima volta il framework che permetterà di mettere in pratica questo concetto.
La piattaforma si chiama Universal App Platform e consentirà effettivamente di scrivere una sola volta il codice, secondo quanto propugnato dal vendor, che guarda avanti e ritiene che quanto sviluppato con il framework si adatti non solo a terminali mobili, desktop e console, ma anche a device olografici e all’Internet delle Cose.
La piattaforma di sviluppo integra differenti componenti e fra queste Adaptive Ux, che serve a mettere a punto un’interfaccia utente che si adatta in funzione del dispositivo e della dimensione dello schermo, come succede con il responsive design per i siti Web. Natural User Inputs, invece, consente agli sviluppatori di gestire la compatibilità con ogni genere di comando naturale (voce, gesti o sguardo).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter