▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Cio e manager condividono una visione cloud-oriented

Secondo Gartner, solo il 17% degli sviluppi di nuovo software nel 2015 sarà on-premise. Fra tecnici ed executive permangono però discordanze sugli effetti del cambiamento.

Cloud
Il business aziendale passerà sempre più per l’utilizzo di servizi cloud. L’ultima ricerca di Gartner sul tema conferma che i manager di business e i Cio concordano su questa visione del futuro anche a breve termine, visto che nel 2015 solo il 17% delle nuove implementazioni software sarà on-premise.
Tuttavia, se per gli executive il passaggio rimane collegato soprattutto alla necessità di contenere i costi, gli It manager vedono nel nuovo paradigma il mezzo per apportare innovazione e agilità ai processi interni. Lo studio, che ha coinvolto dieci paesi (Italia esclusa), rivela che il motivo principale per l’adozione del modello SaaS è collegato allo sviluppo e test di workload mission critical, confermando che molte aziende sono uscite dalle fasi di pilot, per fare del cloud il perno degli sviluppi futuri.
I Cio sono più focalizzati sull’opportunità di implementare un ambiente It innovativo, per offrire maggiore agilità operativa e supporto al business, mentre i manager non It non hanno ancora compreso appieno gli impatti strategici del nuovo modello e puntano soprattutto sulla riduzione dei costi.
In base alla ricerca di Gartner, la maggior parte delle aziende che hanno adottato il cloud, utilizzano modelli ibridi e si stanno focalizzando sull’integrazione o la migrazione fra privato e pubblico. Quest’ultima modalità continua a trascinarsi preoccupazioni sul fronte della sicurezza, non solo per timori sulla sottrazione di dati o sulla condivisione in ambienti multi-tenant, ma anche per le possibili intrusioni dei governi in nome dell’antiterrorismo o simili.
Molti data center si stanno muovendo verso il private cloud per l’implementazione di software, lasciando on-premise solo quanto già installato in modo tradizionale, destinato a restare tale fino al compimento del ciclo di vita.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter