▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

DataCore.NEXT per gestire qualsiasi storage in qualsiasi ambiente

DataCore continua a crescere costantemente grazie a una strategia di acquisizioni a completamento dell’offerta.

Tecnologie

Siamo sopra il 40% - dichiara Rémi Bargoing, vicepresidente delle vendite di DataCore Software per l’Italia” intendendo che l’azienda rispetta con successo la cosiddetta regola del 40 pensata proprio per le SaaS. La regola dice che, se la somma dell’incremento percentuale delle revenue con il margine di profitto supera il 40%, allora l’azienda può intendersi sana, profittevole e allettante per nuovi investitori.

DataCore Software fornisce una piattaforma per la gestione dello storage ovunque sia collocato, in ambienti core, nell’edge e nel cloud. Nata nel 1998, DatCore Software è stata la prima azienda a immaginare una virtualizzazione dello storage, traghettandosi prima di altri verso il Software Defined Storage.

Nel 2018 DataCore Software arruola come Ceo Dave Zabrowski, proveniente da HP, che contribuisce a dare una bella sferzata al business dell’azienda, che in verità ha vissuto anche qualche momento difficile, ampliando l’offerta secondo una politica di acquisizioni. I risultati oggi sono concreti, anche se non pubblici visto che l’azienda è (ancora) privata. In ogni caso, le valutazioni degli analisti parlano di un business ricorrente che produce revenue in un intorno di 65 milioni di dollari all’anno.

Dai blocchi ai container, DataCore gestisce tutto

Come detto, la politica di acquisizioni voluta da Zabrowski ha pagato: alla soluzione iniziale pensata per lo storage a blocchi, SANsymphony-V, si sono aggiunte negli anni le componenti d’offerta a seguito delle acquisizioni di Caringo, MayData, Object Matrix, WIN (Workflow Intelligence Nexus), Arcastream e, più recentemente, Pixitmedia e StarWind.

Con SANsymphony e l’offerta dell’ultimo acquisto StarWind si copre il Block Storage, anche in ambienti HCI, edge e ROBO (Remote Office, Branch Office), con Pixtor Ngenea ci si occupa di File System e orchestrazione, con Swarm Single Node di S3 Object Storage in ambienti edge/ROBO e con OpenEBS (ora Puls8) di Container Storage.

Così, oggi l’offerta DataCore copre ogni ambiente e ogni approccio in ambito storage. E DataCore.Next è il brand che racchiude l’offerta, indipendentemente dall’ambiente in cui risiedono i dati dell’azienda cliente. Che siano in strutture on premise, nell’edge o nel cloud.

Se inizialmente ci siamo concentrati sui dati primari – ricorda Bargoing -, nel tempo abbiamo compreso le potenzialità dello storage secondario e, di conseguenza, ampliato il supporto a ogni paradigma di storage, dal Block Storage al File System, dall’S3 Object Storage e, infine, al Container Storage”.

Un'offerta specifica per i Media

Relativamente ai mercati verticali, DataCore continua a muoversi in contesti enterprise in cui è ben nota – manufacturing, pharma, PA, transportation e fintech – a cui aggiunge con un occhio di riguardo, ovvero con un’offerta pensata appositamente, il Media/Broadcast/Telco.Le referenze pubbliche di DataCore Software nel mondo.

DataCore per lo stack Media confluisce all’interno del brand Pixitmedia (precedentemente Perifery) e prevede componenti supportate dall’AI per il data management & l’analytics e Vision per la Media search, Pixtor che si occupa del file system, Ngenea per la data orchestration, Object Matrix per i “nearline archive” e lo storage a oggetti e, infine, Swarm per gli archivi e lo storage a oggetti on premise e in edge.

Il Media, inteso come quel segmento di mercato che tratta file multimediali e flussi di streaming, si dimostra il più dinamico e più bisognoso di soluzioni innovative, unificate e integrabili viste le chiare difficoltà di gestione dovute alla particolarità di quei dati.

Ma, e ciò vale per ogni mercato, il trend di crescita dello storage, insieme a quello dei supporti disponibili, ormai supera di gran lunga il trend equivalente relativo al budget allocabile nell’infrastruttura IT. Insomma, le aziende clienti non dispongono del budget necessario a supportare la crescita dello storage e questo handicap ha dato e continua a dare libero sfogo alla virtualizzazione dello storage prima e al software defined poi.

AI per il data management e l’analytics e security per l’immutabilità del dato, sia primario che secondario, sono i due ambiti tecnologici verso cui si indirizza la ricerca e lo sviluppo di DataCore.Possiamo garantire l’immutabilità del dato – spiega Roberto Zaninello, Senior Solution Architects di DataCore Italy – anche sui dati secondari e senza necessariamente ricorrere all’air gap, ovvero all’isolamento dello storage”. L’approccio alla security del dato avviene secondo tre step classici, Prevent, Detect e Recover, e, in particolare, sfruttando tecniche di data mirroring continuo come valida alternativa per evitare l’isolamento della struttura di storage.

In dieci anni di presenza in Italia, DataCore si è fatta un nome soprattutto nel mercato enterprise del nord Italia. C’è evidentemente l’intenzione di ampliare il portfolio rivolgendosi ad aziende di dimensioni più contenute grazie al supporto di una struttura 2-tier che prevede tre distributori (Computer Gross, V-Valley e Ready Informatica, il primo a credere nella realtà americana) e un canale di 140 realtà certificate (circa 250 persone) di cui 75 attivi, ha dichiarato Bargoing.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Reportage

speciali/2025/confsec-bari

Speciale

Speciale Big Data e Analytics

Speciale

Un manufacturing sempre più digitalizzato

Speciale

Le prospettive del nuovo data center

Speciale

Speciale System Integrator

Calendario Tutto

Set 24
IDC People at Processes at Work Summit 2025 - Milano
Ott 02
Dynatrace Innovate Roadshow - Roma
Ott 15
IDC Data & AI Summit 2025 - Milano
Ott 16
Fortinet Security Day 2025 - Milano
Ott 21
CyberTech Europe 2025
Nov 05
Fortinet Security Day 2025 - Roma
Dic 02
WPC 2025

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.impresacity.it - 8.3.21 - 4.6.1