Nasce Desk Expo 2015, il canale di assistenza dell’Agenzia delle Entrate che risponde alle domande dei partecipanti stranieri all’esposizione universale in programma a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre 2015. Obiettivo: garantire ai contribuenti esteri la possibilità di rivolgersi a un interlocutore unico e specializzato, agevolare e accelerare i flussi di comunicazione e favorire la cooperazione con l’Amministrazione finanziaria italiana. I quesiti possono essere inviati al Desk Expo 2015 tramite la casella di posta elettronica Expo2015@agenziaentrate.it. Il Punto di assistenza risponde per iscritto alle domande dei contribuenti esteri, anche non istituzionali, sulle tematiche fiscali legate al loro intervento a Expo 2015. Il supporto e la consulenza riguarda, per esempio, il quadro normativo interno e internazionale sulla tassazione dei redditi, il trattamento Iva applicabile agli acquisti e alle operazioni attive e altre questioni legate alla presenza dei contribuenti esteri in Italia. Alle risposte fornite ai quesiti non si applicano le disposizioni in materia di interpello del contribuente. Il canale dedicato ai partecipanti esteri è volto a fornire chiarimenti normativi e procedurali, fornisce un’assistenza qualificata per adempiere correttamente agli obblighi fiscali, indirizzando i partecipanti, se necessario, agli strumenti di cooperazione già previsti nell’ordinamento, come l’interpello o il ruling internazionale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.