▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Fisco, Precompilata 2023: si parte!

Due nuovi video-tutorial sul canale YouTube delle entrate spiegano come fare in autonomia e come delegare una persona di fiducia.

Mercato e Lavoro

Tutto pronto per l’invio delle dichiarazioni 2023: è ora ufficialmente aperto il canale per presentare il 730 o Redditi. Due nuovi video-tutorial, pubblicati sul canale YouTube dell’Agenzia, illustrano i passi per l’invio della dichiarazione precompilata (

">link al video) e le modalità per autorizzare un familiare o un’altra persona di fiducia a gestire la propria dichiarazione (
">link al video). Dalle spese sanitarie a quelle per le ristrutturazioni passando per le rette scolastiche e molti altri oneri che danno diritto a sconti fiscali: oltre un miliardo e 300 milioni i dati ricevuti a sistema per predisporre i modelli di quest’anno e semplificare l’adempimento per i cittadini. Da quest’anno, inoltre, è possibile affidare la propria dichiarazione a un familiare o una persona di fiducia con una semplice delega online o in videocall.

Ok all’invio - È adesso aperto il canale per inviare i modelli 2023: i contribuenti potranno quindi accettare il 730 così com’è o integrare la dichiarazione (730 o Redditi) e procedere al click finale di invio. Per accedere al servizio disponibile in area riservata sul sito dell’Agenzia è possibile utilizzare le credenziali Spid, la Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns). Un

">video tutorial, disponibile canale YouTube dell’Agenzia delle Entrate, spiega passo dopo passo come procedere. Online anche una guida - pdf aggiornata con le info più utili per muoversi all’interno della procedura. Anche il sito di assistenza dedicato www.infoprecompilata.it è ricco di informazioni e contenuti sulle principali novità e le scadenze della stagione 2023. Il termine ultimo per inviare il 730 è il 2 ottobre, mentre per Redditi ci sarà tempo fino al 30 novembre 2023.

Delega online o in videocall per il familiare o la persona di fiducia - Da quest’anno chi preferisce può delegare un familiare o un’altra persona di sua fiducia a operare online nel suo interesse in maniera ancora più semplice: è possibile richiedere l’abilitazione in videochiamata con un funzionario del Fisco o facendo click nell’apposita funzionalità disponibile nella propria area riservata. In alternativa, già dallo scorso anno è possibile inviare una pec o presentare la richiesta di abilitazione presso un qualunque ufficio dell’Agenzia. Un

">tutorial dedicato illustra le modalità per delegare la persona di fiducia.

Cosa c’è nei modelli - Oltre un miliardo di dati relativi a spese sanitarie, 99 milioni di premi assicurativi, 73 milioni di certificazioni uniche di lavoratori dipendenti e autonomi, 11 milioni di bonifici per ristrutturazioni, 8,5 milioni di dati relativi agli interessi passivi sui mutui e 6,5 milioni relativi a spese scolastiche. Il paniere di informazioni pre-caricate dall’Agenzia supera quest’anno 1,3 miliardi. New entry 2023, tra le altre, le spese per canoni di locazione e quelle di intermediazione per l’acquisto di immobili adibiti a “prima casa”. Tutte informazioni che si aggiungono a quelle già presenti negli anni scorsi, come ad esempio i contributi previdenziali e assistenziali, quelli versati per i lavoratori domestici, le spese universitarie e per gli asili nido.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

TeamSystem: più BI, AI e Analytics con l’acquisizione di ClicData

Avnet: Gilles Beltran nuovo Presidente

Lavoro temporaneo: servizi alle imprese, logistica e retail tra i settori più attivi

Un’impresa su tre assumerà personale extra Ue entro il 2026

Sportelli bancari per la prima volta sotto quota 20mila

Huawei, aperte le candidature per l’edizione 2025 di Seeds for the Future

Crescite record per il mercato server

La fusione HPE-Juniper si sblocca

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Big Data e Analytics

Speciale

Un manufacturing sempre più digitalizzato

Speciale

Le prospettive del nuovo data center

Speciale

Speciale System Integrator

Speciali

L’AI per le imprese: a che punto siamo?

Calendario Tutto

Set 24
IDC People at Processes at Work Summit 2025 - Milano
Ott 02
Dynatrace Innovate Roadshow - Roma
Ott 15
IDC Data & AI Summit 2025 - Milano
Ott 16
Fortinet Security Day 2025 - Milano
Ott 21
CyberTech Europe 2025
Nov 05
Fortinet Security Day 2025 - Roma
Dic 02
WPC 2025

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.impresacity.it - 8.3.21 - 4.6.1