Secondo gli ultimi dati
Istat ad aprile 2018 si stima che
le vendite al dettaglio diminuiscano, rispetto al mese precedente, dello 0,7% in valore e dello 0,9% in volume. La flessione congiunturale è imputabile
alle vendite di beni alimentari, che registrano un calo dell’1,9% in valore e del 2,4% in volume, mentre quelle di beni non alimentari sono in lieve aumento (+0,2% in valore e +0,1% in volume).
Nel trimestre febbraio-aprile 2018 l’indice del totale delle vendite registra un calo congiunturale dello 0,5% in valore e dello 0,2% in volume. In questo caso sono le vendite di beni alimentari a limitare la flessione (+0,2% in valore e +0,3% in volume), mentre quelle di beni non alimentari diminuiscono dello 0,8% in valore e dello 0,7% in volume.
Su base annua, le vendite al dettaglio mostrano una flessione del 4,6% in valore e del 5,4% in volume. Dopo la marcata crescita tendenziale di marzo, le vendite di beni alimentari diminuiscono del 7,3% in valore e dell’8,7% in volume; anche le vendite di beni non alimentari registrano un calo (-2,3% in valore e -2,4% in volume) confermando la continua flessione registrata da inizio anno.
Per quanto riguarda le vendite di beni non alimentari, si registra una diminuzione in tutti i gruppi
ad eccezione di Elettrodomestici, radio, tv e registratori, per il quale si ha una variazione nulla. Le
flessioni maggiori su base annua riguardano i gruppi Cartoleria, libri, giornali e riviste (-6,2%), Giochi, giocattoli, articoli sportivi e campeggio (-4,7%) e Generi casalinghi durevoli e non durevoli (-4,4%).
Sempre a livello tendenziale, il valore delle vendite al dettaglio registra una variazione negativa
sia per la grande distribuzione (-6,1%) sia per le imprese operanti su piccole superfici (-3,9%).
Il commercio elettronico aumenta del 16,2%.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Se vuoi ricevere le notifiche delle notizie più importanti della giornata iscriviti al canale
Telegram di
ImpresaCity al link:
t.me/impresacity
Notizie che potrebbero interessarti:
Pubblicato il decreto attuativo sul “Voucher 3I...
Lombardia, quasi raddoppiate in due anni le...
Nasce per le imprese il Portale nazionale...
Istat: Pil in lieve rialzo nel 2019,...
Roma: dalla Camera di commercio 500mila euro...
Cybersecurity, Consob aderisce al CERTFin