▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

OVH apre il suo primo datacenter in UK

OVH estende la sua presenza globale con l'apertura di un nuovo datacenter in UK che sarà operativo dal prossimo maggio

Cloud
OVH estende la sua presenza globale con l'apertura di un nuovo datacenter in UK che sarà operativo dal prossimo maggio. L'investimento nel Regno Unito prevede l'apertura di due ulteriori nuovi datacenter. OVH, presente in UK dal  2007 con la sua sede londinese situata a pochi chilometri di distanza dal futuro datacenter vanta numerosi clienti britannici, da startup (come BulbThings, che intende rivoluzionare il mercato dell’asset management grazie al data mining) a realtà di grandi dimensioni (come
">Lineup Systems, specializzata in strumenti per la pubblicità online, e
">XTM International, leader inglese nelle tecnologie di traduzione).

Dopo aver annunciato lo scorso ottobre l’apertura di tre datacenter in Australia, a Singapore e Polonia, OVH continua, quindi, a investire in Europa. Per finanziare il piano di espansione globale, lo scorso anno ha completato un aumento di capitale di 250 milioni di Euro con due fondi di investimento, KKR e TowerBrook. L’azienda ha infine annunciato un piano di investimento di 1,5 miliardi di Euro che favorirà l’apertura di altri datacenter entro la fine del 2017, negli Stati Uniti, in Italia, Spagna, UK, Paesi Bassi e Germania, dove OVH ha recentemente acquisito il suo primo sito vicino al PoP di Francoforte.

Il primo datacenter britannico di OVH coprirà un’area di 4.000 metri quadrati senza spazio di colocation. Mantenendo i propri valori di agilità, OVH intende prevede di rendere il datacenter pienamente operativo entro fine maggio, inizialmente con l’offerta “Discover OVH” e, successivamente, con l’intero portfolio di servizi. Gli altri due datacenter che OVH prevede di aprire nel Regno Unito offriranno agli utenti una soluzione di backup: il secondo sarà situato nella periferia di Londra, il terzo, fungerà da sito di ripristino e sarà collocato al di fuori dall’area di potenziale interesse dei primi due. I tre datacenter saranno interconnessicon la vRack, una rete privata sviluppata da OVH per facilitare l’implementazione di infrastrutture multisito.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale System Integrator

Speciali

L’AI per le imprese: a che punto siamo?

Speciale

Speciale Tecnologie 2025

Reportage

L'observability a supporto dell'innovazione digitale

Reportage

Red Hat Summit Connect 2024

Calendario Tutto

Mag 08
RedHotCyber Conference 2025
Mag 08
Westcon - NIS2, DORA & AI Il futuro della Cybersecurity in Italia continua!
Mag 14
Huawei Enterprise Roadshow 2025 | Accelerating the Intelligent Italy - Roma
Mag 15
IDC Digital Infrastructure Summit 2025 - Milano
Mag 20
IT’S ALL BANKING & INSURANCE 2025
Mag 20
OVHcloud Summit 2025
Mag 21
Huawei Enterprise Roadshow 2025 | Accelerating the Intelligent Italy - Napoli
Mag 27
Customer Engagement Summit 2025: AI-Powered Customer Journey
Mag 28
Huawei Enterprise Roadshow 2025 | Accelerating the Intelligent Italy - Messina

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter