Il concetto di
agilità sta occupando i pensieri delle imprese oggi e la
supply chain è uno degli ambiti dove l’applicazione dovrebbe essere puntuale ed efficiente. Invece, uno studio realizzato da
Supply Chain Insights per
Gt Nexus evidenzia che, a fronte di un 97% di aziende che riconosce questo tipo di esigenza solo il 37% ritiene di aver raggiunto gli obiettivi fissati.
La ricerca testimonia anche che l’82% delle imprese considera di avere
visibilità su tutta la catena della fornitura, ma nei fatti questa visibilità appare debole, soprattutto quando la supply chain si estende a fornitori e clienti. In questi casi, solo il 34% degli interpellati si affida agli
Erp.
Secondo Supply Chain Insights, stanno diventando sempre più importanti le interazioni con i partner commerciali, ma gli approcci informatici utilizzati si rivelano obsoleti. Per il 50% delle aziende, le spese It si concentrano sugli Erp, che automatizzano perlopiù i processi interni, senza tener conto delle transazioni sull’insieme della rete. In sostanza, i ricercatori ritengono che gli Erp siano strumenti efficaci solo all’interno delle mura aziendali, mentre le
soluzioni Edi appaiano adeguate per trasferire in dati transazionali. Le reti d’impresa stanno tuttavia imponendo nuove soluzioni per migliorare la visibilità e l’agilità della supply chain.
L’indagine mette in evidenza come le attuali architetture informatiche non siano in grado di rispondere a questa necessità, ma rimanda la palla alla dialettica vendor-cliente per affrontare il problema, soprattutto laddove gli Erp rappresentano ancora un elemento importante di drenaggio di
budget It.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Analytics, i dieci trend del prossimo futuro...
IDC: se volete vendere ICT rivolgetevi ai...
IBM Think 2019: Big Blue è sempre più multicloud
Veeam, un 2018 da primato
Lenovo TruScale, se il data center è a consumo
Nutanix, il multi-cloud va in scena a marzo con...