Texas Instruments ha reso ufficiale la propria decisione di
abbandonare il settore degli smartphone e dei tablet, con il conseguente
licenziamento di circa 1700 lavoratori.
In questo modo, l’impresa dovrebbe risparmiare circa
450 milioni di dollari entro al fine del 2013.
L’idea dell’azienda è quella di concentrarsi sui
processori OMAP e sulla connettività wireless su un più ampio numero di applicazioni embedded aventi cicli di vita più lunghi.
Sembra che a beneficiare della decisione sarà soprattutto
Amazon, che molto probabilmente comprerà da Texas Instruments la divisione che si occupava di
SoC per tablet al fine di produrre in proprio quelli utilizzati per i
Kindle.
A ogni modo
Texas Instruments continuerà a vendere
chip OMAP ai clienti attuali, ma lo sviluppo si arresterà immediatamente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Internet of Things: Android Things passa la mano
Con Cisco la città di Torino sarà più smart
IBM Think 2019: Big Blue è sempre più multicloud
Microsoft: le numerose opportunità...
OneSpan, l’intelligenza artificiale per...
IBM 5in5: le 5 innovazioni che trasformeranno...