In che modo le soluzioni evolute di data analytics possono aiutare le aziende a estrarre sempre più valore dai loro dati?
Quali sono i principali cambiamenti apportati dall’utilizzo dell’AI generativa in ambito analytics?
Analisi predittiva, data mining, analytics sempre più avanzati: oggi le opzioni per estrarre valore dai dati per ottenere insight indispensabili per il business sono sempre più numerose. E in continua evoluzione, grazie anche alle applicazioni dell’intelligenza artificiale generativa. Ma quali sono oggi gli obiettivi strategici che le aziende intendono perseguire con l’utilizzo delle soluzioni big data e analytics? E fino a che punto l’AI generativa sta cambiando anche questo settore?
Leggi l'articolo...Risponde Mirko Gubian, Global Demand Senior Manager & Partner di Axiante
Risponde Fabio Pascali, Regional Vice President Italy, Greece e Cyprus di Cloudera
Risponde Giovanni Boccia, Data Platform Technical Specialist Manager di IBM Italia
Risponde Andrea D’Onofrio, Western Europe Lead for Data, Analytics and AI di Microsoft
Risponde Sabrina Bussolotti, Master Principal Account Cloud Engineer di Oracle Italia
Risponde Giorgio Dossena, Senior PreSales Manager di Qlik
Risponde Nicola Scarfone, Generative AI Team Leader di SAS
Risponde Marika Lilla, Country Manager di Snowflake
Risponde Stefano Oddone, Solution Engineering Director di Tableau/Salesforce