Il 2023 è indubbiamente l'anno dell'AI. Il boom di ChatGPT e dell'Intelligenza Artificiale Generativa ha dato un nuovo impulso a tutto il settore della Artificial Intelligence: tutti ne parlano, tutti la vogliono, tutti promettono che trasformerà finalmente il modo di operare delle imprese.
In queste promesse c'è molto di concreto ma anche molto di "hype", e non sempre le aziende utenti sanno distinguere tra l'uno e l'altro. È invece giunto il momento di guardare al fenomeno AI con una buona dose di pragmatismo, dando i giusti segnali al mercato e le giuste indicazioni alle aziende utenti.
È l'obiettivo che si pone il convegno organizzato da ImpresaCity e InnovationCity, focalizzandosi su alcuni temi principali:
Quando:
Dove:
Via F. Petrarca, 20, 20843 Verano Brianza MB
16.00 | Arrivo e registrazione ospiti |
16:20 | Il nuovo scenario dell'AI, oltre il sensazionalismo del mercato - Quale valore concreto le imprese italiane possono trarre dalle nuove tecnologie di AI, in che ambiti, con quali ostacoli da superare |
16:35 | Cosa dicono oggi le imprese: i risultati di un sondaggio di G11 Media |
16:45 | Dalla teoria alla pratica dell'AI generativa: casi utente italiani |
17:00 | L'AI è un gioco di squadra: gli operatori che aiuteranno le imprese ad utilizzare al meglio le nuove tecnologie dell'AI |
17:15 | Talk Show - Pareri a confronto: come si utilizzerà l'AI nelle imprese italiane
|
18.30 | Aperitivo di networking |