Il messaggio chiave del Cybertech Europe 2019 è più di approccio che tecnologico: parlare di cyber security rischia di essere riduttivo in un mondo in cui il lato digitale vale quanto e più di quello fisico
Il punto fondamentale non è più bloccare azioni di attacco più o meno evolute, bensì garantire una difesa continua integrata a livello infrastrutturale. Sempre Amir Rapaport presenta un parallelo significativo: per evitare le epidemie si garantisce in primis un ambiente “igienico”, si reagisce in forze e in modo mirato solo quando si verificano emergenze.
Le azioni di cyber crime sono sempre più articolare e su larga scala. Servono difese mirate, ma...
Le piccole-medie realtà sono un bersaglio sempre più interessante per il cyber crime, anche come...
Le minacce cambiano e si fanno sempre più insidiose, per contenerle è opportuno affrontare la...
Proteggersi dalle minacce è un percorso inevitabilmente ciclico. Ma in questa fase molti segnali...
Nell'IT "distribuita" del multicloud ibrido non è facile avere sempre sott'occhio le risorse da...